
PUBBLICAZIONI

"Diva Armonia"
Ed. del Tridente
1992
.........questa nostra pubblicazione esce dopo un lungo periodo di ricerche in biblioteche e archivi. Le notizie in essa raccolte costituiscono, probabilmente, l'indagine piu' approfondita della storiografia musicale di questo lembo di terra e smentiscono definitivamente la diffusa opinione di una comunita' avulsa da qualsiasi espressione artistica. La Spezia e Sarzana, accomunate in questa memoria, hanno vissuto parallelamente una loro storia musicale che ha ruotato intorno alle due cattedrali, ambedue intitolate a S.Maria. I due organi in esse presenti hanno contribuito ad attivare le Cappelle Musicali nelle quali si sono succeduti compositori, strumentisti, coristi, tutti "musici" considerati minori solo perche' sconosciuti. Ma e' proprio l'aver riportato alla cronaca attuale l'oscuro lavoro di questi artisti che premia questo nostra fatica e siamo convinti, inoltre, che anche questa ricerca puo' contribuire in parte a valorizzare l'attivita' musicale della "provincia", lontana dai fasti delle cappelle papali ma altrettanto attenta a tramandare la tradizione polifonica, vocale e strumentale, del Rinascimento e del Barocco italiano.
(...dalla presentazione del volume a cura di Aldo Landi)

Carlo Alfredo Mussinelli
il "Sogno e la Vita"
Ed. del Tridente
1998
Il volume di Gabriella Chioma, per le Edizioni del Tridente, è del 1998 e racconta la vita del compositore Carlo Alfredo Mussinelli. Ho curato personalmente la seconda parte del libro con una nota critica sulla musica del compositore e con la stesura del catalogo completo delle sue opere.

Suite Rock
Il Prog tra passato e futuro
Prefazione di Luciano Boero
Graphofeel
2020
Gli autori Athos Enrile e Oliviero Lacagnina hanno costruito pensando ai giovani e ai neofiti, a tutti quelli che si avvicinano per la prima volta ad un genere ormai immortale ma risiedente in una nicchia.
Nessuna lunga lista di band o album, ma solo gli elementi per pter camminare da soli alla ricerca di un mondo immenso e tutto da scoprire .
Probabilmente si è già detto tutto sull'argomento, ma è probabile che dalla lettura qualche curiosità possa emergere spontanea...

Fabio Rizza
Barocking Bach
"Le Muse"
Prefazione di O. Lacagnina
2021
Con Barocking Bach la saggistica si dota di un elemento in più di seria indagine, saldando così un debito dovuto e costituendo allo stesso tempo un punto di riferimento per ulteriori e approfondite indagini musicologiche. (...dalla prefazione)

AA.VV.
Omaggio a Gianni Rodari
Il teatro ragazzi, la città ieri, oggi, domani
A cura di Paolo Oreste Costi
"Agorà & Co."
2021
A 46 anni dalla progettazione, realizzazione e rappresentazione alla Spezia de "La storia di tutte le storie". Nell'anno successivo alle celebrazioni per il centenario della nascita di Gianni Rodari e a 31 anni dalla sua scomparsa, va riconosciuto a Paolo Costi il merito di aver progettato, realizzato e curato questo volume. Un contributo editoriale in cui i coautori e lo stesso curatore forniscono al lettore molteplici racconti fatti di ricostruzioni, ricordi, esperienze, vissuti che si sviluppano, in sintonia con i contenuti trattati, come una narrazione "teatrale". Un volume che può essere a pieno titolo considerato sia come un omaggio a Gianni Rodari, sia come un contributo di Paolo Costi alla sua città per ricostruire e ricordare quanto fatto alla Spezia negli anni ‘70, in un'ottica di autentica innovazione, per la cultura e la didattica scolastica spezzina, utilizzando anche il teatro per ragazzi.
STORIOGRAFIA DEL TERRITORIO
In questa sezione è possibile consultare e scaricare alcune ricerche musicali, riguardanti principalmente il Levante Ligure , che vanno dal XVII° al XIX° secolo